Modulo di iscrizione
Per chi fosse interessato a Insciversi all'Associazione Medici Veterinari Buiatri è disponibile l'apposito modulo.
È sufficiente compilare e spedirlo firmato.
Convenzione Scontistica
Testo della convenzione scontistica in atto tra l'istituto Zooprofilattico delle Venezie e Associazione Veterinari Buiatri Liberi Professionisti settore della Carne del Latte
Modulo Convenzione
Per chi fosse interessato ad aderire alla convenzione con l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie è disponibile l'apposito modulo da compilare e restituire firmato.
Modulo Sottoscrizione Convenzione
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
Un Accordo Quadro per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
risultati del 5º anno di attività
Mercoledì 15 novembre 2017
Ristorante AB Baretta - via Roma 33, Legnaro (Padova)
Ore 9:00 -16:30
Nel 2012 nasce un Accordo Quadro tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università degli Studi di Padova e l’Associazione Veterinari Buiatri Orus operanti nel Settore della Carne e del Latte.
L’ Accordo ha l’obiettivo di promuovere e potenziare la collaborazione tecnico scientifica tra i soggetti aderenti, finalizzata allo studio, alla ricerca, alla divulgazione e all’aggiornamento nei settori del bovino da carne e da latte.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
Un Accordo Quadro per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
Risultati del 4° anno di attività
Martedì 15 Novembre 2016
Corte Benedettina Via Roma 34, Legnaro (Padova) Sala Agricoltura Ore 9.00-16.30
Nel 2012 nasce un Accordo Quadro tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università degli Studi di Padova e l’Associazione Veterinari Buiatri Orus operanti nel Settore della Carne e del Latte. L’ Accordo ha l’obiettivo di promuovere e potenziare la collaborazione tecnico scientifica tra i soggetti aderenti, finalizzata allo studio, alla ricerca, alla divulgazione e all’aggiornamento nei settori del bovino da carne e da latte. L’evento si propone di divulgare i dati delle sperimentazioni effettuate nell’ambito dell’Accordo Quadro nell’ultimo anno di attività in collaborazione con le aziende che hanno promosso e finanziato i progetti di ricerca
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
L’Associazione ORUS (Associazione Veterinari Buiatri Liberi Professionisti, settore della carne e del latte) volendo onorare la memoria della collega STEFANIA TESTONI, già docente nel corso di laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Padova e ricercatore nelle tematiche inerenti la diagnostica ultrasonografica, le malattie ereditarie del bovino e le malattie del sistema nervoso del bovino,
istituisce un premio alla migliore tesi di Laurea in:
Medicina Veterinaria in ambito buiatrico
discussa presso l’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 2015-2016
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
“L’Evoluzione dell’Antibioticoterapia - Uso razionale dell’ Antibiotico in Buiatria: Criteri di scelta."
16 Settembre 2016.
“Uso razionale dell’antibiotico in buiatria:
criteri di scelta”
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
Durante il convegno tenutosi l'11 novembre 2015 sono stati presentati i risultati e gli studi promossi dall'associazione.
Bleu Togue aggiornamenti epidemiologici
Indagine stato colostratura vitelli in stalle venete
Interpretazione dato diagnostico in BRD come campionare
Lavaggio bronco-alveolare farmacosensibilità
Neonate Program prova di campo allevamento vitelli
Problemi osteoarticolari bovino da carne eziopatogenesi
Studio potere interferonizzante vacc. IBR Marker live
Utilizzo Synulox-intramammario per tempi diversi
Valutazione economicità vaccino BVD vivo
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
Risultati del terzo anno di attività
mercoledì 11 novembre 2015
del 2012 nasce un Accordo Quadro tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università agli Studi di Padova e l’Associazione Veterinari Buiatri Otus operanti nel Settore della Carne e del Latte.
L’accordo ha l’obiettivo di promuovere e potenziare la collaborazione tecnico scientifica tra i soggetti aderenti, finalizzata allo studio, alla ricerca, alla divulgazione e all’aggiornamento nei settori del bovino da carne e da latte.
L’evento si propone di divulgare i dati delle sperimentazioni effettuate nell’ambito dell’Accordo Quadro nell’ultimo anno di attività in collaborazione con le aziende che hanno promosso e finanziato i progetti di ricerca.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
L’assemblea annuale ha visto la presenza di 27 soci e 4 deleghe.
Il presidente ha relazionato sull’attività di questi 3 anni di mandato visto la necessità di rinnovare la presidenza e il consiglio direttivo secondo le indicazioni dello statuto.
Il presidente dando il saluto ai partecipanti, ringrazia i presenti per la partecipazione ringrazia particolarmente i componenti del consiglio, del comitato scientifico, l’Istituto Zooprofilattico e il Maps che attuando l’accordo Quadro stanno rendendo operativa la Nostra Associazione.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
Un Accordo Quadro per la ricerca applicata al settore bovino
Risultati del 2º anno di attività
Martedì 11 novembre 2014
Corte Benedettina via Roma 34, Legnaro (PD)
Sala Agricola ore 9.30-16:15
Presentazione
Nel 2012 nasce un Accordo Quadro tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie,il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell'Università degli Studi di Padova e l'Associazione Veterinari Operanti nel Settore della carne del latte.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni Bacheca
La nostra Associazione Orus in collaborazione con Ceva, Istituto Zooprofilattico delle Venezie e il Dipartimento di Medicina Animale Produzione e Salute dell'Università degli Studi di Padova, hanno organizzato un incontro di aggiornamento il giorno:
mercoledì 04 febbraio 2015 ore 16,00
Sede dell'incontro: sala ORUS dell'Istituto Zooprofilattico, sede centrale Legnaro sul tema:
Lavaggio bronco alveolare nella diagnosi eziologica della sindrome respiratoria del bovino e valutazione delle MIC
Iniziativa gratuita riservata ai Medici Veterinari soci e non
Materiale didattico: